Gli Arcani

I tarocchi sono particolari carte che nascono nel nostro continente a cavallo tra il medioevo e il rinascimento. Sono composti da 78 carte (denominate anche lame) e divisi in due grandi gruppi: gli Arcani Maggiori e gli Arcani Minori. Il primo è formato da 22 carte con illustrazioni simboliche, il secondo, suddiviso a sua volta in 4 serie è composto da 56 carte.

I tarocchi, nati solamente ed esclusivamente per scopi ludici e istruttivi, dopo il XVIII secolo, soprattutto in Italia, vengono utilizzati anche per facoltà divinatorie.
 

 

 


 


ARCANO I
IL BAGATTO o IL MAGO


Significato: L’Uomo
Simbolo Esoterico: La Volontà
Valore Occulto: L’Iniziato
Elemento: Aria
Pianeta: Mercurio – Numero pitagorico 5
Lettera Ebraica: Aleph
Nome Divino: EIEH

Motto dell’Arcano:
“Non tendo le mani a chi mi offre oro per nulla. Aspetto il Regno”

Il Bagatto o il Mago, a seconda di come è definito in alcuni mazzi, è una figura fortemente simbolica e allegorica. Viene rappresentato come un giovane prestigiatore che tiene una bacchetta magica nella mano, simbolo di stabilità e potenza, ed è posto davanti al suo tavolo di lavoro, sul quale sono appoggiati alcuni oggetti che hanno una relazione con il resto delle carte da gioco. Il suo nome deriva dal termine “Pagad” ossia “Maestro, Capo” ma “Gad” da solo assume il significato di “Fortuna”. In effetti tra i suoi principali significati vi è la forza di volontà, le capacità personali, l’abilità e la creatività. Il Bagatto dunque rappresenta un uomo sicuro e determinato nel significato divinatorio positivo. L’aspetto negativo invece indica che si ha a che fare con una persona ingannevole e infida che crea confusione e instabilità nella propria vita ma soprattutto vi impedisce di raggiungere i vostri obiettivi e che non vi permette di superare le difficoltà. La forma del suo cappello ricorda il simbolo dell'infinito anche perché egli stesso viene dall’infinito come principio di vibrazione, l’1. Inoltre essendo la prima carta dei Tarocchi riveste un'importanza interpretativa particolarmente forte perché rappresenta la rimozione del velo posto sul sapere nascosto. Il Mago è una carta che simboleggia il successo, ma anche il coraggio e la perseveranza nel raggiungimento gli obiettivi prefissati.

 


 


ARCANO II
LA PAPESSA


Significato: La Bocca
Simbolo Esoterico: La Scienza
Valore Occulto: La Custode
Elemento: Acqua
Pianeta: Luna – Numero pitagorico 2
Lettera Ebraica: Beth
Nome Divino: Bachour

Motto dell’Arcano:
“Sono colei che resta nel tempio. Cerca il mio volta dentro la tua essenza”

La Papessa è una figura religiosa di immensa sapienza e conoscenza. La Papessa è raffigurata seduta su di un trono racchiuso da colonne che simboleggiano la vita e la morte, il bene e il male. Ha il libro della sapienza poggiato sulle sue ginocchia ma il suo sguardo va oltre, dato che non ha necessità di consultare quel libro. Con una mano quindi indica un punto importante del volume e con l'altra sfoglia le pagine. Legata al numero 2, che simboleggia la mediazione tra l’uomo e la divinità, la Papessa è nello stesso tempo luce e tenebra, figura di grande fermezza e autorità; dispensatrice di ottimi consigli grazie alla sua infinita sapienza e saggezza. Nello stesso tempo però, può rivelarsi ingannatrice, che offre pessimi consigli, ostile, egocentrica e che desidera dominare con la tirannia tutti gli altri. L'interpretazione della carta può significare, tra l’altro, la presenza di una figura esterna femminile: in casi come questo è una figura generalmente retta ma anche severa.

 


 

 

 

ARCANO III
L’IMPERATRICE


Significato: La Mano che Afferra
Simbolo Esoterico: L’Azione
Valore Occulto: Sole del Verbo
Elemento: Terra
Pianeta: Venere – Numero pitagorico 6
Lettera Ebraica: Ghimel
Nome Divino: Gadol

Motto dell’Arcano:
“Sono la verità anelata. Nessuno può offuscare la mia luce”

L'imperatrice è essenzialmente una donna di successo. Quindi di fondo l’interpretazione è generalmente positiva, sia essa legata al successo economico o a quello affettivo. Anche le connotazioni opposte non sono particolarmente negative e si riferiscono a un successo solo parziale in ambito economico o affettivo. In particolare l'Imperatrice è connessa alle persone di grande intelligenza che con le loro doti innate riusciranno a raggiungere prima o poi risultati anche grazie ai loro sforzi ed impegni personali. Incarna la suprema conoscenza, la natura come simbolo di tutta la creazione. Simbolo della luce e dell’eterna energia. La sua interpretazione positiva riguarda la comprensione il superamento delle difficoltà l’abbattimento dei conflitti e il ristabilimento dell’equilibrio. Il suo lato negativo si esprime con superbia, vanità, amore eccessivo per il lusso. In generale donna che causa seri problemi, sia economici che legali che affettivi e ciò si deduce che sia una donna anche senza scrupoli e prevaricatrice.  

 


ARCANO IV
L’IMPERATORE


Significato: Il Seno
Simbolo Esoterico: La Realizzazione
Valore Occulto: Verbo di Conoscenza
Elemento: Acqua
Pianeta: Marte – Numero pitagorico 9
Lettera Ebraica: Daleth
Nome Divino: Dagoul

Motto dell’Arcano:
“Sono il Signore dell’Aquila. Sono la Porta del Cosmo”

Se interpretata negativamente questa carta estremizza il concetto di potere ed autorità fino a sfociare nella tirannia e prepotenza. Egli rappresenta il demiurgo per eccellenza ed è legato con la terra, l’acqua e il fuoco e ha potere sul mondo. Porta con sé il potere dell’iniziazione e la via per il raggiungimento della perfezione. Tramite il suo verbo, colui che entra nel suo regno avrà il dono di realizzare se stesso attraverso l’iniziazione. Figura che simboleggia con decisione fermezza e concretezza. Egli esercita il suo potere senza dubbi o indecisioni. La sua autorità non è in discussione ed egli governa con giustizia e distacco. E' chiaro nell'interpretazione della carta il riferimento alla figura maschile che spesso è una persona molto sicura delle proprie decisioni ma al tempo stesso con un forte senso paterno. Il suo lato negativo si manifesta con un eccessivo autoritarismo, forte ambizione tanto da trasformarsi in perfetto calcolatore per poter avvantaggiarsi economicamente a discapito altrui.

 


 


ARCANO V
IL PAPA


Significato: Il Soffio
Simbolo Esoterico: L’Ispirazione
Valore Occulto: Padre Spirituale
Elemento: Terra
Pianeta: Venere – Numero pitagorico 6
Lettera Ebraica: Heh
Nome Divino: Hadom

Motto dell’Arcano:
“Resto Potere Divino. Ritorno sui passi perduti e mi ritrovo”

Il papa in alcuni mazzi dei tarocchi è identificato come "Lo Ierofante" cioè colui che spiega le cose sacre e guida verso la verità. Rappresenta dunque la legge divina. E' sicuramente una figura buona e comprensiva. Simboleggia gli affetti duraturi e sentimenti profondi. L'interpretazione rimanda alla correttezza e al senso del dovere, anche se negativamente si riferisce ad un forte attaccamento alle tradizioni e al dogmatismo. Di contro tale dogmatismo in senso positivo lo pone come grande studioso del divino e che ci giuda nei dubbi che si possono manifestare nella nostra fede. Le mani del papa sono velate dai guanti a sottolineare il suo distacco dalle cose materiali e la sua rigidità e incorruttibilità, sia essa nel bene o nel male. La sua presenza in modo negativo rappresenta, lussuria, frigidità, instabilità sia nei pensieri che nelle emozioni ed anche colui che pratica la magia nera, rancore e fanatismo.

 


ARCANO VI
GLI AMANTI o INNAMORATO


Significato: L’Occhio
Simbolo Esoterico: La Prova
Valore Occulto: La Scelta
Elemento: Aria
Pianeta: Mercurio – Numero pitagorico 5
Lettera Ebraica: Vau
Nome Divino: Vesio

Motto dell’Arcano:
“Sono la Luce che splende dentro ed attorno al tuo esistere”

In alcune versione dei tarocchi viene chiamato anche “L'Innamorato". La carta rappresenta più che il sentimento dell'amore, la tensione tra due forze contrapposte. L’eterno conflitto tra il bene e il male e la conseguente difficoltà a scegliere tra le due forze. La scelta tra ciò che è materiale e ciò che è più spirituale. Occorre saggezza ed equilibrio nel percorre la via giusta che porta a non perdersi. Il libero arbitrio dunque, può diventare un’arma a doppio taglio. Simboleggia positivamente amore verso il prossimo, equilibrio tra le forze, profondità nei sentimenti, bellezza morale, fisica e spirituale, purezza ma anche grande energia sessuale. Per tale motivo questa figura richiama esplicitamente il concetto di tentazione. Dunque al presentarsi di un bivio è necessario operare una precisa scelta. La tentazione, i vizi, e la cattiva strada sono fattori centrali che determinano il significato di questa carta. L’aspetto negativo si esprime con irrequietezza, eccessiva sensualità, indecisione e antagonismo. Indica di diffidare dalle persone che vi dichiarano amore folle.

 


ARCANO VII
IL CARRO


Significato: La Freccia
Simbolo Esoterico: La Vittoria
Valore Occulto: Viaggio di Luce
Elemento: Acqua
Pianeta: Luna – Numero pitagorico 2
Lettera Ebraica: Zain
Nome Divino: Zakai

Motto dell’Arcano:
“Sostare dentro le reti del mio sogno e divenirne partecipi”

Il carro raffigurato nei tarocchi è il carro del vincitore, del trionfatore. Come l'auriga deve condurre i cavalli verso la meta così sarà necessario gestire ed equilibrare forze in contrapposizione per raggiungere e governare il proprio successo. In sostanza tali forze caratterizzano profondamente questa figura. Siano esse interiori o esteriori, la carta sottolinea proprio la necessità di dover "guidare" e gestire queste forze. Eliphas Levi lo considera come il Carro di Ermete ovvero la Settima Chiave che era in possesso solo ai sacerdoti che la custodiscono mantenendo il segreto persino tra gli iniziati. L'auriga torna tra gli onori dopo una grande impresa o una importante vendetta. In generale il riferimento al successo, alla conquista, ai valori, al coraggio e al superamento delle difficoltà finalizzato al raggiungimento degli obiettivi, qualunque ne sia la natura. Grande attenzione deve essere posta agli elementi negativi che rappresenta questa figura. Simboleggia molte delle caratteristiche che non permettono di sviluppare il talento e la necessaria fermezza in situazioni avverse, definisce una persona dalla pessima reputazione e condotta, scarsa qualità nelle idee e grande confusione d’intenti.

 

 

La Ruota di Fortuna

L'Energia: Fato, Fortuna, Instabilità

La Ruota di Fortuna dà e prende - spesso con magnanimità, spesso con crudeltà. Se la Ruota giunge contornata da carte positive, sarà una fortuna. Senza segni positivi dovrà essere vista come un avviso. Un cambiamento di sorte è probabile.

Accettate i vostri limiti e rispettate il potere del destino. Godete i giorni luminosi che vi offre la Fortuna come dono. Resistete alle difficoltà che il destino può avervi riservato con serenità. Né la buona né la cattiva sorte sono compagni di tutta una vita. Non abbiate timore di perdere qualcosa.
La Ruota di Fortuna

 


ARCANO VIII
LA GIUSTIZIA


Significato: Un Campo
Simbolo Esoterico: L’Equilibrio
Valore Occulto: Il Compimento
Elemento: Terra
Pianeta: Venere – Numero pitagorico 6
Lettera Ebraica: Cheth
Nome Divino: Chased

Motto dell’Arcano:
“Sono il senso della visione interiore. Non conosco né gioia né dolore”

La giustizia viene raffigurata con una spada in una mano e una bilancia. La spada simboleggia la giustizia fatta dagli uomini e rappresenta in generale il giusto governo e distrugge tutto ciò che non ha equilibrio, mentre la bilancia si riferisce alla giustizia naturale. È bendata e questo significa che nessuno deve e può influenzare il suo verdetto. Se la bilancia è troppo spostata verso il materialismo il giudizio finale sarà pesante. Tra i lati positivi che rappresenta tale figura possiamo elencare il rigore morale, il compimento di un’opera o di un progetto, guarigione da malattie anche di una certa gravità, forze nei sentimenti, equilibrio nel matrimonio e non per ultimo consiglia di non farsi prendere dall’impulsività ma di cercare l’equilibrio in tutte le cose se si vuole raccogliere buoni frutti. Nonostante l’intrinseco doppio significato che simboleggia, questa carta ha carattere prevalentemente positivo. Da sottolineare anche il significato della bilancia come travaglio interiore. Tutto ciò fa riferimento all’eterna lotta tra bene e male simboleggiato dalla bilancia il cui equilibrio è sempre fragile proprio per la natura delle forze in campo. L’aspetto negativo si manifesta con l’eccessiva rigidità nel giudizio che porta ad una mancanza di comprensione, alla repulsione, alla pignoleria e al divorzio e in generale ad una improvvisa interruzione dei legami affettivi. Indica infine persona che trama alle vostre spalle

 

 


ARCANO IX
L’EREMITA


Significato: Una Copertura
Simbolo Esoterico: Prudenza
Valore Occulto: Fiamma Nascosta
Elemento: Aria
Pianeta: Mercurio – Numero pitagorico 5
Lettera Ebraica: Teth
Nome Divino: Tehor

Motto dell’Arcano:
“Conosco la ricerca. So che chi giunge a me torna dal buio”

Il senso di solitudine che evoca questa figura è profonda e forte. Fa rifermento al distacco per la ricerca di se stessi e anche della conoscenza per poter raggiungere il dominio di se stessi, arrivare ad un equilibrio interiore attraversando numerose e difficili fasi di apprendimento. Rappresenta un percorso in cui viene abbandonato ogni presupposto egoistico e viene compiuto nel buoi dove si è guidati solo da una debole fiamma. L'eremita è una figura solitaria che medita su se stessa, e sui significati più veri e profondi delle cose. In generale tale figura indica la necessità di dover capire qualcosa da soli, senza l’appoggio o il consiglio di altri poiché questi non ci fornirebbe le risposte che cerchiamo.  Si dovrà cercare di fare uno sforzo di oggettività e riflettere su noi stessi come se fossimo una terza persona. Il lato positivo si manifesta con una vera avversione per il male, un’intesa moralità, fermezza, solitudine interiore tipica del genio, l’introspezione. Mentre l’aspetto negativo si traduce con misantropia, avarizia, menzogna; persona che trama segretamente contro di voi. Vi consiglia fortemente di diffidare dalle persone che maneggiano il vostro denaro. Infine può significare, se unita ad una carta di spade anche una morte per assassinio, malattia, superbia e intolleranza.

 

 


ARCANO XI
LA FORZA


Significato: La Mano che Serra
Simbolo Esoterico: La Forza
Valore Occulto: Fuoco Bianco
Elemento: Fuoco
Pianeta: Sole – Numero pitagorico 1
Lettera Ebraica: Kaf
Nome Divino: Mittatron

Motto dell’Arcano:
“Sono il Segno. Sorella del potere che resta inaccessibile al debole”

La Forza è la figura che rappresenta la forza della ragione che vince sul potere dell’energia fisica, delle pulsioni e dell’istinto. In sostanza simboleggia l'autocontrollo. Solo colui che saprà dominare tali forze potrà elevarsi ad una nuova conoscenza e percorrendo pericolosamente le tenebre degli inferi riuscirà a rinnovarsi e ritrovare la via della luce interiore. Ciò permette di piegare la propria volontà per combattere i conflitti interni e le tentazioni. Il suo lato positivo rappresenta un potere ottenuto con grande forza e fermezza; padronanza del proprio se; successo nel lavoro; buona salute e grandissimo controllo sulle emozioni; minimo coinvolgimento nei sentimenti d’amore; atteggiamento generale positivo. In negativo tale Lama significa eccessivo furore, ignoranza, vanità, sprezzo per il pericolo, insensibilità, collera e impazienza. In opposizione alla sua natura simbolica indica manca di controllo, abuso di potere, disprezzo del prossimo e cattiveria nei confronti degli animali. Infine forte difficoltà a resistere alle tentazioni e a sapersi dominare.

 

 


ARCANO XII
L’APPESO


Significato:
Il Braccio Che si Tende
Simbolo Esoterico: Morte Violenta
Valore Occulto: L’Oscillazione
Elemento: Aria
Pianeta: Urano – Numero pitagorico 4
Lettera Ebraica: Lamed
Nome Divino: Sadai

Motto dell’Arcano:
“Provengo dall’eterno del remoto. Subisco nel mio attendere il martirio, per trasformarlo in vortice nel cerchio.”

In questa carta l'Appeso è raffigurato come un uomo legato con una coda per una caviglia e con la testa all’ingiù. Tale posizione è una forma di tortura che veniva praticata in passato. Porta con sé numerosi simbolismi e tale figura va interpretata come un inevitabile quanto momentaneo sacrificio che viene richiesto da situazioni contingenti esterne e che è necessario effettuare. Al di là del fatto che il sacrificio che ci è imposto potrebbe essere anche scomodo e doloroso, il risultato che si prospetta può essere diverso in funzione di come lo stesso viene affrontato. Si avrà dunque una maggiore crescita interiore se il disagio viene affrontato con equilibrio e saggezza mentre nel caso di approccio sbagliato il significato della carta si trasforma in una situazione di blocco con conseguenze scomode e disagevoli. Inoltre nella sua accezione positiva può significare abnegazione, vocazione alla missione, profezia e carisma. Il suo lato negativo si esprime con apatia, indecisione, rinuncia, dubbia e ambigua moralità, illusione, malattia grave, squilibrio.

 


ARCANO XIII
LA MORTE


Significato:
La Donna
Simbolo Esoterico: Trasformazione
Valore Occulto: Madre Segreta
Elemento: Terra
Pianeta: Saturno – Numero pitagorico 8
Lettera Ebraica: Mem
Nome Divino: Ehovah

Motto dell’Arcano:
“Non posso farti esistere. Ti sarò da Guardiana se non avrai timore di seguirmi.”

Nonostante le apparenze la figura più inquietante dei tarocchi non implica necessariamente morte, distruzione e disgrazie. Anzi, il suo significato è prevalentemente positivo e deve essere vista come una figura che porta al cambiamento e alla trasformazione. Fa parte di una fase del ciclo della vita e si inserisce in un percorso generale il cui fine è il rinnovamento, la rigenerazione da una dimensione prettamente legata all’apparenza ad una rivolta all’essenza. La carta in questione dunque fornisce il modo per reagire in maniera proattiva al cambiamento, per vivere direttamente la fase di trasformazione senza subirla. Ovviamente tutte le fasi di cambiamento comportano una certa attenzione per le possibili insidie e pericoli che si possono incontrare sul cammino. In senso positivo significa, oltre alle caratteristiche già citate, liberazione dello spirito dalla materialità, incorruttibilità morale, eredità in arrivo. L’aspetto negativo invece si esprime con insuccesso, dissoluzione, corruzione, lutto, solitudine, tristezza, tragedia improvvisa, malattia. È importante segnalare che quando si interrogano i Tarocchi per ottenere informazioni sulla salute, sia personale che degli altri, il suo significato spesso non è per nulla positivo.

 

 


 


ARCANO XIV
LA TEMPERANZA


Significato:
Un Frutto
Simbolo Esoterico: Iniziativa Umana
Valore Occulto: Acqua Eterna
Elemento: Terra
Pianeta: Saturno – Numero pitagorico 8
Lettera Ebraica: Nun
Nome Divino: Emmanuel

Motto dell’Arcano:
“Disseto la tua attesa per farti divenire.”

Nella Temperanza viene raffigurata una persona che mescola dell’acqua contenuta in due coppe che tiene in ciascuna delle mani. Le due coppe simboleggiano forze che si contrappongono e la temperanza riporta equilibrio tra di esse. In generale si tratta di una carta con caratteristiche positive e si riferisce all’armonia, alla pace, all’amicizia, e anche ad un cambiamento di vita, amore, serenità dello spirito, crescita interiore, pazienza e tenacia. In sostanza nel percorso iniziatico verrà trovata una nuova condizione di equilibrio positivo. Quando si consultano i Tarocchi per conoscere lo stato di salute questa carta, al contrario di quella precedente, quella della Morte, è spesso foriera di presagi altamente positivi. La parte negativa si esprime con apatia, freddezza, rassegnazione, mancanza di interessi. Inoltre mette in guardia da alcune amicizie che si rivelerebbero ambigue, consiglia di non giocare altrimenti perdereste e dei progetti non si realizzeranno.

 

 


ARCANO XV
IL DIAVOLO


Significato:
Il Serpente
Simbolo Esoterico: La Fatalità
Valore Occulto: Le Tenebre
Elemento: Fuoco
Pianeta: Giove – Numero pitagorico 3
Lettera Ebraica: Samek
Nome Divino: Samek

Motto dell’Arcano:
“Sono l’assenza dello spirito. Non seguirmi o non avrai ritorno.”

Come è facilmente intuibile questa carta rappresenta la Lama più negativa dei Tarocchi. Egli è il signore delle tenebre eterne, scacciato da Dio e ora in preda alla più grande delle invidie. Un tempo era il “Portatore di Luce” ma poi questa è diventata solo un flebile bagliore. Satan in ebraico significa “avversario” quindi nemico di Dio, della creazione e dell’uomo. Grande seduttore che porta con sé una fortissima carica di fascinazione tale da coinvolgere ogni creatura. La sua natura dunque è essenzialmente negativa tranne un'unica sfaccettatura che tra l’altro emerge poche volte, cioè forte pulsione e carica sessuale. In sostanza non ha aspetti positivi. Quando il Diavolo non si riferisce ad una persona ma ad una situazione, il suo significato cambia rappresentando l'abuso di potere e la dipendenza da cose materiali o vizi. Tutto ciò che di malvagio, decadente, angoscioso e triste vi è nel mondo e nell’universo è dovuto alla sua presenza e alla sua influenza. Egli rappresenta il male in senso universale, la depressione, magia nera, disordine, panico, dissolutezza, mancanza di valori positivi, malattie, tutti i vizi, droga, alcolismo, furto, assassinio.

 

 


ARCANO XVI
LA TORRE


Significato:
Il Legame
Simbolo Esoterico: La Rovina
Valore Occulto: Le Caduta
Elemento: Acqua
Pianeta: Marte – Numero pitagorico 9
Lettera Ebraica: Hain
Nome Divino: Jehovah Sabaoth

Motto dell’Arcano:
“Sono la Guardiana della soglia. Non salire le scale sgretolate che portano alla fiamma.”

La torre è raffigurata, nei Tarocchi, in fiamme a causa di un fulmine dal cielo. Simboleggia la necessità di umiltà, rifuggendo la superbia e la presunzione. Bisogna arrivare alla conoscenza attraverso un passo alla volta senza fretta e senza eccedere, poiché come ammonisce La Torre, rischiamo di essere presuntuosi, e se insistiamo nel nostro atteggiamento superbo è probabile che andremo incontro ad una forte punizione o delusione. Nella sua connotazione positiva questa carta segnala il rinnovamento, e soprattutto il momento propizio per abbandonare vecchie abitudini e modi di ragionare, cominciando a costruire sulle loro ceneri. Può significare la liberazione da qualche forma di prigionia o dopo che la tempesta sia passata con le sue rovinose conseguenze, di ricominciare a ricostruire dalle ceneri. L’aspetto negativo si manifesta con catastrofi, perdita di potere; insieme al diavolo o alla morte significa perdita improvvisa di qualcosa o di qualcuno; crollo di valori morali, rivolta, assenza d’amore, guerra, forte invito a non affrontare viaggi e a non lasciare incustodita la vostra casa.

 


ARCANO XVII
LE STELLE


Significato:
La Bocca
Simbolo Esoterico: La Speranza
Valore Occulto: Luce Astrale
Elemento: Terra
Pianeta: Saturno – Numero pitagorico 8
Lettera Ebraica: Peh
Nome Divino: Phode

Motto dell’Arcano:
“Se il viandante si sofferma, la nostra luce diviene presenza.”

Questa figura simboleggia che gli astri sono favorevoli e quindi sia avranno delle brillanti prospettive e gli influssi saranno positivi. Occorre essere accorti nel capire ciò che una buona disposizione delle stelle ci porterà. Essenzialmente è una lama fortemente positiva che nel peggiore dei casi indicherà solo delle grandi occasioni che non sono state sfruttate al meglio o per nulla. Il suo significato generale è l’inizio di un evoluzione il fine sarà il raggiungimento di una rigenerazione, una vera e propria risurrezione. Inoltre può indicare, equilibrio e armonia, passione, innocenza, predestinazione, felicità e speranza. Il suo lato negativo viene espresso con disordine, illusione, invidia, amicizie pericolose, tentativo di un amico o amica di portarvi via la donna o l’uomo amato, fatalismo e rassegnazione. In particolare quando l'argomento oggetto della consultazione riguarda la salute il suo significato è quello di rigenerazione indicando con forza che riuscirete a dare la giusta importanza alla nuova e migliore condizione fisica, godendone pienamente.

 

 


ARCANO XVIII
LA LUNA
             

Significato:
Il Tetto
Simbolo Esoterico: Delusione
Valore Occulto: L’Oscurità
Elemento: Acqua
Pianeta: Luna – Numero pitagorico 2
Lettera Ebraica: Tsad o Tzadd
Nome Divino: Tsedek

Motto dell’Arcano:
“Sono la tua sorgente. La De Madre Regina, sigillo della notte.”

Carta prevalentemente negativa. Evoca chiaramente l’oscurità, la notte, la penombra. Figurativamente si riferisce alla ricerca di trovare la strada giusta da percorrere senza poter sbagliare. Negativamente indica esattamente il contrario. Il percorso della vita potrebbe mettervi in guardia anche dagli inganni perpetuati dalle persone che incontrerete, dalla malafede, dalle incertezze e dai vari pericoli. In sostanza questa figura mette in guardia sulle possibili condizioni esterne sfavorevoli rendendo ill cammino più difficile. Vi è anche un sottile richiamo all'illusione e al distacco dalla realtà; questo produce un desiderio dii fantasticare su di essa con il rischio di non volersi confrontare con la realtà vera. Come alle paure e ad un senso di smarrimento, ambiguità, superficialità, pregiudizi, magia nera e sofferenze d’amore. Ma positivamente significa liberazione dello spirito dopo una grande prova da superare, la fede, chiarezza intellettuale, misticismo, poteri occulti di natura psichica, veggenza.

 


ARCANO XIX
IL SOLE


Significato:
L’Ascia
Simbolo Esoterico: La Felicità
Valore Occulto: La Verità
Elemento: Fuoco
Pianeta: Sole – Numero pitagorico 1
Lettera Ebraica: Qof
Nome Divino: Kodesh

Motto dell’Arcano:
“Apollo guida il carro della mia Luce.”

Il Sole dona positività contrapponendosi in tal modo alla Luna. La figura del Sole simboleggia una situazione molto favorevole e in generale una condizione di felicità. Tali condizioni devono essere lette in senso soggettivo e più che oggettivo. Infatti il Sole indica in realtà non tanto successi o grandi vittorie, quanto una forte sensazione di appagamento interiore dovuto per ciò che si sta vivendo. Questo senso di serenità interiore indicato dalla carta spesso si accompagna anche un forte senso di generosità, che porta a condividere il destino benigno con le persone vicine, e a non far pesare sugli altri i momenti di sconforto ed infelicità. In senso positivo significa anche armonia, pace, giustizia, amicizia, fortuna, pensieri e animo nobili, lealtà. L’aspetto negativo si manifesta con egocentrismo, vanità, superficialità, megalomania, scarso interesse verso la cultura, poco predisposizione alle fatiche. Inoltre indica, testardaggine, pignoleria, bassa moralità, tendenza a iniziare molte cose e a non completarne nessuna.

 


ARCANO XX
L’ANGELO o IL GIUDIZIO


Significato:
La Testa
Simbolo Esoterico: Il Rinnovamento
Valore Occulto: Il Messaggio
Elemento: Fuoco
Pianeta: Plutone e Nettuno – Numeri pitagorici 4 e 7
Lettera Ebraica: Resh
Nome Divino: Rodesh

Motto dell’Arcano:
“L’uomo non può decidere se non ha voce. Sono verbo di luce.”

L'Angelo raffigurato sulla carta non è un angelo qualsiasi ma si tratta dell'angelo del giudizio, ossia l’Arcangelo Gabriele. Il suo fuoco serve per purificare ogni cosa tale da poter avvicinare ogni uomo alla propria natura divina. Il suo significato è duplice: simboleggia sia il giudizio finale prima di un profondo cambiamento ma anche uno sbarramento all'accesso al regno dei cieli. Indica una fase di preparazione ad un evento radicale che porterà alla resa dei conti poiché lo stato attuale non può perdurare. Il più delle volte questa carta si riferisce ad una prova che nella maggioranza dei casi l’esito sarà positivo. Altri aspetti positivi sono, la vita eterna, l’Unione con l’Assoluto, un messaggio, guarigione da una grave malattia, miracolo, liberazione, stesi, innocenza e divinazione. Non mancano ovviamente gli elementi negativi che la carta esprime ovvero la perdita di beni e della celebrità, disonore, scarso intelletto, vedute ristrette, eccessiva timidezza, tristezza, furbizia e condanna.

 


ARCANO XXI
IL MONDO


Significato:
Il Torace
Simbolo Esoterico: La Ricompensa
Valore Occulto: Ruota Finale
Elemento: Terra
Pianeta: Saturno – Numero pitagorico 8
Lettera Ebraica: Tau
Nome Divino: Techinah

Motto dell’Arcano:
“Su di me vanno e vengono. Salgono e scendono. Cercano e trovano.”

Il Mondo, ultima delle XXI lame che segnano il percorso iniziatico,  è una carta essenzialmente positiva che simboleggia la chiusura di un ciclo. È la struttura della creazione; il capovolgimento della distanza tra uomo e donna; l’equilibrio fra Yin e Yang. Nel suo viaggio, l’uomo se seguirà scrupolosamente le direttive celesti, otterrà la sua ricompensa. Le caratteristiche positive di questa figura sono, la ricerca della perfezione, dolcezza, persona appagata pienamente, ricompensa dopo un periodo di dolori, carisma; assenza di egoismo, successo sociale e vincite. E inoltre buone notizie finali e positiva conclusione di un'opera di grande impegno. Ha spesso connotazioni in senso sociale, indicando sì nuovi e piacevoli incontri ma tali relazioni non andranno oltre, rimanendo per lo più ad un livello abbastanza superficiale. Negativamente indica estrema stima di sé, indifferenza verso gli altri, eccessiva ambizione, persona incapace di amare, irresponsabilità e che non mantiene le promesse, menzogna.

 

 


ARCANO 0
IL MATTO


Significato:
La Freccia
Simbolo Esoterico: L’Espiazione
Valore Occulto: Il Vuoto
Elemento: Aria
Pianeta: Urano – Numero pitagorico 4
Lettera Ebraica: Shin
Nome Divino: Shaddai

Motto dell’Arcano:
“Giungo dalle tenebre e resto in bilico per trovare la luce.”

Il Matto identificato con il numero 0, che sta a significare l’energia vitale così come era prima della incarnazione. È la carta che da senso alle altre XXI lame degli Arcani Maggiori. La chiave che risolve tutti i misteri ma che nello stesso momento può avere infiniti significati. È una carta che simboleggia l'eccentricità, l'instabilità, e molte altre caratteristiche generalmente non positive. In virtù del fatto che assume svariate simbologie egli non trova stabilità nemmeno all'interno del mazzo dei tarocchi. Il Matto rappresenta l’infinito, da cui tutto ciò che va al di là della comprensione umana. Fonte di ciò che ancora deve essere creato partendo dalla bruta materia. Può simboleggiare il distacco dalla realtà, la vita caratterizzata dalla completa anarchia, senza meta e senza guida. Promesse non mantenute. Disordine, scarsa affidabilità, infido ingannatore.  Può essere indicato come monito contro la stoltezza dell'ignoranza, o esortare a vivere senza curarsi troppo degli eventi, desiderando di liberarsi dai legami materiali. Pertanto vista la sua ricchezza di significati, è bene che questa figura venga interpretata alla luce delle altre carte che verranno estratte durante il consulto.